I PANNELLI FONOASSORBENTI TRAMETES DI SKEMA: QUANDO TECNOLOGIA, BENESSERE ACUSTICO ED ARTE SI FONDONO INSIEME

21 Mar I PANNELLI FONOASSORBENTI TRAMETES DI SKEMA: QUANDO TECNOLOGIA, BENESSERE ACUSTICO ED ARTE SI FONDONO INSIEME

I PANNELLI FONOASSORBENTI TRAMETES DI SKEMA: QUANDO TECNOLOGIA, BENESSERE ACUSTICO ED ARTE SI FONDONO INSIEME

 

La natura ci circonda.

Ci immergiamo in essa per trarre pace e benessere, per farci avvolgere dall’equilibrio perfetto dei suoi elementi e dei suoi suoni puri, rilassanti e armonici.

È nella natura che ci rifugiamo per sfuggire al ritmo frenetico e caotico dell’era moderna, dove gli ambienti della vita quotidiana si sono trasformati sempre di più in luoghi chiassosi, ricolmi di caos sonoro, che ci impediscono di dialogare.

Ed è proprio dalla natura che il sistema fono correttivo Trametes trae la sua origine: un equilibratore acustico progettato per correggere la distribuzione del suono negli ambienti collettivi, in modo da donare armonia e benessere sonoro allo spazio a noi circostante.

La praticità si fonde all’eleganza dell’arte. Come in una mostra d’arte moderna in stile pop art, i pannelli fonoassorbenti di SKEMA si configurano come tasselli di un quadro astratto: grazie al loro rivestimento in tessuto e alla morbidezza delle forme, essi donano all’ambiente una piacevole sensazione di comfort visivo, unito all’equilibrio acustico.

Trametes è un sistema modulare che ci permette di essere gli artisti della nostra composizione: le diverse applicazioni, i tanti colori e forme con cui è disponibile ci permette di conferire carattere e originalità agli ambienti.
 

Il sistema Trametes è progettato per essere installato facilmente: ogni elemento può essere sovrapposto su altri e ruotato su sé stesso.
Il rivestimento in tessuto, completamente sfoderabile e lavabile, permette un facile e rapido cambio d’immagine, proprio come se fosse un vestito: ideale per luoghi come Hotel e ristoranti in cui è importante seguire le stagionalità.

Per gli antichi greci, cerchio e quadrato erano simboli di perfezione.

Ispirati a questo concetto, i pannelli Trametes si rifanno a queste forme geometriche essenziali, e sono proposti in due soluzioni, SQUARE e CIRCLE. Ognuna di queste forme, disponibili in diverse misure, tessuti e colori, può essere installata in tre modalità: a soffitto, tramite l’uso di cavi in acciaio, a parete, grazie al sistema di fissaggio magnetico o freestanding, che utilizza una base d’appoggio a terra.

La semplicità della forma del cerchio regala l’originale composizione freestanding ad albero.

Ma non solo: i pannelli di SKEMA possono essere implementati con apparecchi a LED, che permettono al sistema fono correttivo di essere retroilluminato, trasformandosi in una vera e propria lampada in grado di donare una luce morbida e soffusa ai nostri ambienti.

Tecnologia, colore, forma, ma anche sostenibilità: il materiale dei tessuti impiegati infatti, è in Poliestere 100% riciclato da bottiglie.
I tessuti, inoltre, sono studiati appositamente per il rivestimento, e quindi testati nella resistenza all’abrasione, allo sfregamento, al fuoco e all’esposizione alla luce.

I pannelli fonoassorbenti Trametes di SKEMA si distinguono per essere una delle soluzioni più innovative sul mercato.

Arcobaleno ColorLab è in grado di garantirti la massima qualità per dare una nuova vita ai tuoi spazi.
Per saperne di più sui pannelli fonoassorbenti, contattaci o vieni a trovarci in Via Giovanni Falcone 6, Novellara!

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami