L’ARREDO DIVENTA OLFATTIVO CON I PROFUMATORI D’AMBIENTE PUMO PUGLIESE

30 Ago L’ARREDO DIVENTA OLFATTIVO CON I PROFUMATORI D’AMBIENTE PUMO PUGLIESE

L’ARREDO DIVENTA OLFATTIVO CON I PROFUMATORI D’AMBIENTE PUMO PUGLIESE

 

Quando entriamo in un ambiente nuovo siamo subito soggetti a diversi stimoli visivi e uditivi, ma c’è un altro senso molto colpito: l’olfatto.
Profumi e odori possono rievocare ricordi, sensazioni ed infonderci emozioni, influenzandoci in modo (quasi) inconscio. Fragranze piacevoli ci mettono a nostro agio e ci inducono a passare più tempo in un ambiente, mentre basta un cattivo odore per farci allontanare.

Quando si decide di arredare la casa, l’ufficio o un negozio, è bene pensare anche alla componente olfattiva, che può davvero fare la differenza.
I profumatori per ambienti vengono incontro a questa esigenza, proponendo una vasta gamma di fragranze e tipologie, per rispondere ai gusti di ognuno e appagare diversi sensi.

Dall’armonia tra arte e profumo nascono i profumatori per ambienti PUMO PUGLIESE, capaci di evocare la Puglia, con i suoi colori e i suoi frutti.
Non si tratta solo di essenze che infondono emozioni, ma di preziosi manufatti che racchiudono in sé tutta la tradizione della propria terra. Il pumo, la melagrana e il fico d’india in ceramica sono dettagli unici e inconfondibili del marchio che, abbinati alle fragranze, danno vita ad oggetti ricercati ed eleganti.

Alcuni consigli

Data la varietà di colori ed essenze, i profumatori con bastoncini PUMO PUGLIESE sono perfetti per arredare e riempire le stanze con note olfattive e un tocco d’arte. Sono inoltre disponibili in varie misure, dal formato da 100 ml fino a quello da 2500 ml, da scegliere in base alla grandezza della sala di destinazione.
Un profumatore piccolo è ottimo in stanze di dimensioni ridotte come il bagno, mentre il formato grande riesce a diffondere il profumo anche in ampi spazi.

Ci sono anche altre accortezze da seguire quando si sceglie un profumatore con bastoncini:
– la posizione incide sulla diffusione dell’essenza, quindi è consigliabile porre l’oggetto non troppo in alto e senza ostacoli al di sopra, dato che il profumo tende a salire;
– è meglio capovolgere i bastoncini almeno una volta a settimana (o quanto indicato sulla confezione) per ravvivare la fragranza, facendo attenzione a non macchiare tessuti circostanti;
– per garantire la giusta durata del profumatore è meglio tenerlo lontano da fonti di calore o correnti d’aria.

Le fragranze

Le fragranze PUMO PUGLIESE disponibili sono 11, tutte legate alla Puglia:

 

Di seguito vi riportiamo anche qualche consiglio sulle profumazioni più adatte ad ogni stanza, per arredare anche con l’olfatto.

Per il soggiorno, così vissuto, accogliente e sinonimo di comfort, è giusto prediligere note calde e avvolgenti come essenze floreali e orientali. Qui è possibile anche cambiare fragranza in base alle stagioni, per godere di un ambiente sempre rinnovato e in armonia con il mondo circostante.

Nella cucina sono perfette le profumazioni agrumate, fresche e frizzanti, perché infondono energia e purificano lo spazio. È infatti possibile che si accumulino odori forti, a volte sgradevoli.

Anche per il bagno un’essenza che emani freschezza e ricordi le brezze marine è ideale, facendoci pensare subito all’acqua e alla natura.

In camera da letto, stanza più intima della casa, è meglio optare per qualcosa di delicato, che emani benessere e tranquillità. Se però non si vuole rinunciare al proprio gusto personale scegliendo fragranze con carattere, si può optare per un formato piccolo (100 ml) per regolare l’intensità del profumo.

Arcobaleno Colorlab ha scelto i profumatori PUMO PUGLIESE per le infinite combinazioni che offrono per arricchire uno spazio. Dai colori alle fragranze, fino ai dettagli d’arte, questi oggetti riempiono di stile ogni luogo.

Per conoscere tutti gli abbinamenti possibili del prodotto passa a trovarci in via Giovanni Falcone 6, Novellara, oppure contattaci per maggiori informazioni.

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami