
17 Mag Trends e novità dal Salone del Mobile 2018
Arredamento 2018, quali sono gli stili del momento?
La visita di Colorificio Arcobaleno al SALONE DEL MOBILE DI MILANO vi può aiutare a scoprire le novità e le soluzioni migliori per l’arredamento interni ed esterni.
Curiosi di conoscere e toccare con mano le ultime proposte in tema di rivestimenti in laminato, legno, colori e non solo, siamo
andati a caccia di prodotti e applicazioni di alta qualità per la casa, gli spazi commerciali e l’esterno.
Tra i protagonisti del Salone del Mobile 2018 è da segnalare sicuramente il laminato di qualità ad effetto cemento o resina con tavole più larghe e corte simili a grosse mattonelle, capaci di dar vita ad ambientazioni meravigliose.
Di pari eleganza estetica sono i pavimenti ad alta tecnologia in fibra di legno: il progetto Nadura di Skema restituisce un effetto legno più tattile rispetto al tradizionale laminato. Le geometrie perfette di questa innovativa materia, che può essere plasmata, pressata e colorata in funzione del design preferito, ci hanno davvero colpito.
Per chi non vuole rinunciare al legno e a un ambiente caldo, ma desidera allo stesso tempo pavimenti resistenti nel tempo, la soluzione perfetta è Lindura. Qui una plancia di legno naturale è accolta da polvere di legno colorata: nodi, spacchi e pori del legno vivo assicurano un risultato estetico di massimo pregio. Di notevole fattura sono anche le soluzioni per le pavimentazioni esterne.
E cosa dire riguardo ai colori arredamento più in voga? I colori polverosi la fanno da padrone sui colori più scuri. Non ci riferiamo solo ai colori delle pareti, ma anche ai colori del soffitto, guardare per credere il tonachino argilla oltrenero dell’azienda I Colori della Terra. Oppure il nuovo colore “barbe à papa” (zucchero filato) creato da Andrea
Castrignano in collaborazione con Covema: il suo progetto di design roof 4.0 non è magnifico?
Ma il Salone del Mobile di Milano è anche il FUORISALONE, capace di stupire con alcune novità importanti in termini di materiali per l’arredo.
La più interessante tra le proposte di ErreLAB, azienda specialista in pavimenti e rivestimenti in resina e cemento, è stata
la sua resina super resistente.
Si tratta di una pietra continua sviluppata in cinque effetti diversi, più o meno materici e tonalizzati: basalto, quarzite, calcare, travertino, porfido e scisto.
Anche Tecnografica ha partecipato al FUORISALONE, con un Temporary Shop nel suggestivo quartiere di Brera.
In particolare la collezione Architetture, con geometrie pulite ed effetti 3D, ci ha colpito per la sua interpretazione degli spazi.
Lo sguardo si perde rincorrendo volumi, linee e geometrie che ridisegnano gli ambienti e donano eleganti contrasti cromatici agli interni.
Lascia una recensione